Home

La Libera Osteria del Barazzone

Un punto di riferimento per la comunità.

Scopo: aprire ‘un posto’ a Barazzone, il paese che da alcuni anni ci accoglie. Bar, osteria, ritrovo, punto di riferimento per gli abitanti, La Libera Osteria del Barazzone è un progetto che nasce un anno fa da considerazioni di carattere etico, economico e sociale e dall’esigenza dei cinque soci di dare vita a un’attività che coinvolgesse anche gli abitanti del borgo.

Menu

Le nostre ricette non provengono da libri di cucina, ma sono frutto della fantasia e della caparbietà del nostro cuoco viaggiatore, maturata attraverso i numerosi anni di esplorazione vissuti su due ruote. La nostra cucina è atipica, essenziale e confidenziale, con piccoli azzardi gastronomici. In una parola: libera. Proprio come la nostra osteria.

Appennino da vivere

Riqualifica del territorio e delle nostre tradizioni.

Nel corso degli anni il borgo di Barazzone è stato fortemente interessato dal fenomeno dello spopolamento e oggi conta meno di cinquanta abitanti: una piccola comunità molto compatta, con tante idee e voglia di fare. Ecco perché abbiamo voluto creare un luogo di ritrovo che rappresenti un baluardo e un punto di riferimento per i residenti del territorio e un rifugio per i viandanti. La Libera Osteria sarà un piccolo ristoro dove chiunque potrà trovare accoglienza e attenzione, all’interno di un ambiente raccolto, che favorirà l’interazione tra le persone.

Prenota

Chiamaci per riservare un tavolo.

389 202 8139

Ci trovi anche su   
e sul nostra pagina Facebook

Come arrivare

Come arrivare alla Libera Osteria del Barazzone

Libera Osteria del Barazzone

  • Da Parma: attraversate la valle dell’Enza, passando per la suggestiva strada panoramica del castello di Rossena, un piccolo gioiello tra le colline.
  • Da Reggio Emilia: percorrendo la Statale 63 verso Casina impiegherete poco più di mezz’ora.
  • Dalla montagna:  siamo sulla strada panoramica del Tassobbio, che collega Trinità a Casina.
  • Segui le indicazioni di Maps